INFORMATIVA PRIVACY per il concorso a premi “30 secondi per partire”
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati Personali 679/2016 (di seguito il “GDPR”), Costa Crociere S.p.A. (di seguito anche “Costa Crociere” o la “Società”), in qualità di titolare del trattamento, fornisce le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati personali che la riguardano, raccolti da Costa Crociere stessa, che Lei, in qualità di interessato, ha comunicato in occasione della Sua partecipazione al concorso a premi, denominato “30 secondi per partire”, promosso da Costa Crociere durante la 75ª edizione del Festival della Canzone italiana (comunemente noto come “Festival di Sanremo”) (di seguito, “il Concorso”), compilando il modulo di registrazione al Concorso (di seguito, il “Form”) accessibile tramite QR Code, fornito durante la trasmissione – in TV, online e su schermi ubicati nel territorio del Comune di Sanremo - di inserzioni pubblicitarie di Costa Crociere.
Si precisa che la presente informativa è relativa ai trattamenti di dati personali effettuati in occasione e/o nell’ambito del Concorso e, pertanto, non sostituisce bensì integra l’Informativa sul trattamento dei dati personali relativi alla prenotazione e/o acquisto e/o godimento del pacchetto turistico di Costa Crociere, disponibile in tutti i touch points e sul sito web di Costa Crociere.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Costa Crociere S.p.A. con sede in Genova, Piazza Piccapietra, n.48.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer o DPO) è contattabile ai seguenti indirizzi: privacy@costa.it e/o presso Costa Crociere S.p.A., Piazza Piccapietra 48, Genova.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
I dati personali sono raccolti direttamente presso l’Interessato al momento della compilazione del Form. I Dati Personali raccolti dal Titolare sono: dati anagrafici e di contatto (nome e cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I Dati sono raccolti e vengono trattati, nel rispetto delle prescrizioni del GDPR e delle connesse disposizioni di attuazione, per:
a) permettere la partecipazione al Concorso ed effettuare tutte le necessarie attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo: i) gestione delle attività amministrative e di eventuali reclami e/o contenziosi; ii) comunicazione dei dati a soggetti legittimati all’estrazione iii) identificazione dei vincitori e assegnazione dei premi ai vincitori medesimi, iv) comunicazioni ai partecipanti relative all’esito della partecipazione al Concorso, v) consegna dei premi agli aventi diritto; la base giuridica è l’esecuzione del Concorso di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
b) adempiere a obblighi legali ai quali il titolare è soggetto; la base giuridica è la necessità di assolvere gli obblighi di legge ai quali è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR);
c) per la tutela dei diritti e degli interessi del Titolare in caso di controversie sia in sede giudiziale che stragiudiziale ove necessario; la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR);
Su carta intestata Costa
d) inviare comunicazioni di marketing che comprendono attività promozionali da parte di Costa Crociere sui prodotti e/o i servizi di Costa Crociere; la base giuridica è l’apposito consenso prestato dall’Interessato (art, par.1, lett. a) GDPR);
e) svolgere attività di profilazione, per la realizzazione, con strumenti elettronici, di analisi delle Sue preferenze di viaggio e delle abitudini di consumo e ricerche di mercato, anche tramite la somministrazione di questionari; la base giuridica è l’apposito consenso prestato dall’Interessato (art, par.1, lett. a) GDPR).
CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali è necessario per rendere possibile la partecipazione al Concorso: il loro mancato, parziale o inesatto conferimento comporta l’impossibilità di partecipare allo stesso.
Lei ha, infine, facoltà di esprimere liberamente il proprio consenso, specifico e revocabile in qualsiasi momento, rispettivamente per le finalità ulteriori di marketing e profilazione sopra menzionate. Il mancato conferimento o l’eventuale successiva revoca del consenso non inficerà in alcun modo il perseguimento delle ulteriori finalità sopra indicate.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la protezione, la riservatezza e la sicurezza dei dati.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto da lei concluso e anche per un periodo successivo:
- entro i termini stabiliti dalla normativa vigente;
- entro il periodo necessario per proteggere i diritti del Titolare dei Dati nelle ipotesi di eventuali controversie legate all’erogazione della prestazione.
I Dati Personali trattati per finalità di marketing sulla base del consenso espresso e specifico da Lei conferito, saranno conservati per cinque (5) anni, nel caso in cui Lei non riscatti il premio entro questo arco temporale, o per dieci (10) anni, nel caso in cui accetti il premio e perfezioni la prenotazione della crociera.
I Dati Personali raccolti e trattati per finalità di profilazione saranno conservati per un periodo massimo di dieci (10) anni al termine dei quali saranno cancellati automaticamente o resi anonimi in modo permanente.
EVENTUALE TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI PERSONALI
La gestione e la conservazione dei dati avvengono su archivi cartacei e su server del Titolare e/o di società terze nominate quali Responsabili del Trattamento. Il trattamento viene svolto nell’ambito dell’Unione Europea.
Su carta intestata Costa
In caso di trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea, il Titolare assicura il rispetto delle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o l’adozione di clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea, ai sensi dell’art. 46 GDPR.
CATEGORIE DI SOGGETTI CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
All’interno della Società, i soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati sono dipendenti e collaboratori di Costa.
Per lo svolgimento di talune delle attività relative al Trattamento dei Dati dell’Interessato, e sempre per le finalità di cui sopra, la Società potrà comunicare tali dati a società o enti esterni di fiducia, in qualità di autonomi “Titolari”, salvo il caso in cui siano stati designati dalla Società quali “Responsabili” dei trattamenti di loro specifica competenza.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi del GDPR, l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati, in particolare ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno degli stessi e di conoscerne il contenuto, l’origine, l’ubicazione geografica, nonché di chiederne copia.
L’interessato ha altresì il diritto di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica, la limitazione del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso al loro trattamento. Inoltre, l’Interessato ha il diritto di chiedere la portabilità dei dati e di proporre reclamo all’Autorità di Controllo di riferimento all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/.
Per esercitare i diritti l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare o al DPO nominato alla Società scrivendo a privacy@costa.it o via posta:
- Piazza Piccapietra 48, Genova.
Il termine per la risposta all’interessato è di trenta giorni, estendibile fino a tre mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria all’interessato entro il termine di trenta giorni.
L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare si riserva il dritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), anche alla luce delle indicazioni che dovessero essere fornite dal Garante della Protezione dei Dati Personali.
RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L’Interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, contattabile al sito web https://www.garanteprivacy.it/.